Visualizzazione post con etichetta #characters. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #characters. Mostra tutti i post
domenica 2 ottobre 2016

Gameplayer ♣

Hi little stars 
Prima di parlare del prossimo argomento ci tenevo a darvi delle ''news'' :) 
La prima riguarda la festa di Halloween, farò una specie di makeup tutorial anche se sono ancora indecisa su cosa possa disegnare , quindi lo scoprirete direttamente il giorno della pubblicazione del post 
La seconda , più che una news, è un progetto, qualcosa che ho intenzione di fare anche se con le giuste condizioni . Come ho già scritto in altri post (o info) farò le cosiddette art raffles , ossia delle lotterie/concorsi in cui ognuno , commentando con il proprio numero , partecipa per vincere un mio ritratto digitale :) Ovviamente, riferendomi alle condizioni prima citate, c'è bisogno di un buon numero di partecipanti in quanto i numeri verranno generati a caso. Spero di riuscire ad ottenere un buon numero di iscritti (che siano sul blog o sulla pagina FB) . Detto ciò spero di riuscire a realizzare questo mio piccolo ''sogno'' . PS. I vincitori saranno solo 3 !

Avrete capito dal titolo che oggi parlerò di ''giochi'' o meglio simulatori . Quelli a cui gioco sono online, quindi a contatto con persone di tutto il mondo (e devo dire che la mia abilità nel parlare inglese è cresciuta anche grazie a questo, per quanto strano possa sembrare) In particolare vi parlo dei miei giochi preferiti : Second Life, Tera Online, IMVU, The Sims 4.


SECOND LIFE

Second life è forse tra i migliori giochi online , per la semplicità dei comandi e perché , come dice appunto il nome, è davvero come una ''seconda vita'' dove puoi fare di tutto. Inizi scegliendo un personaggio che più ti piace dal sito ufficiale per poi poterlo modificare ''Inworld'' (nel gioco) una volta scaricato . Vi lascio qui il sito http://secondlife.com/ dove per potervi iscrivere dovete cliccare su ''Play for free'' , dopo ciò tutte le procedure sono abbastanza semplici da seguire :) Potete comprare oggetti e vestiti per il vostro avatar nei negozi che trovate nel gioco oppure (molto più semplicemente) sul Marketplace inserendo il nome dell articolo che cercate in inglese . Oltre alla possibilità di fare amicizia (sempre ovviamente facendo attenzione se queste persone siano fake o no ) non solo puoi scrivere/chattare ma anche parlare attraverso il microfono ! Io ad esempio ho usato quest'ultimo metodo per tenermi in contatto con una mia lontana amica e devo dire che ci divertivamo ad esplorare insieme i luoghi commentando ogni singola cosa :) Unica pecca di questo gioco (e per questo devo anche criticarlo in quanto c'entra sempre la società che ci corrompe) per comprare oggetti o vestiti servono le monete del gioco, i cosiddetti ''lindens'' che corrispondo ai soldi veri della vita reale, quindi per chi è nuovo o per chi non possiede una carta prepagata è consigliabile cercare articoli gratis oppure ''group gifts'' (per ogni negozio c'è un gruppo , alcuni gratis altri no, che offre diversi regali ) . Per maggiori informazioni potete trovare la guida nel sito ufficiale, ho voluto solo fare un quadro generale :) Vi lascio qui le foto del mio personaggio (blazemoondreams) : 






TERA ONLINE 

Tera online è un gioco fantasy MMORPG ,  dove anche qui scegli il personaggio al quale vengono assegnate le missioni . Man mano che superi le missioni, durante le quali devi sconfiggere creature mostruose, aumenti di livello e in regalo ottieni oggetti che possono servirti nelle missioni successive insieme a nuove ''armature''e abilità . Vi lascio il sito ufficiale (TERA online) dove , prima di poter scaricare il gioco e attendere che finisca il download, dovete registravi con la vostra email o un'altra qualsiasi :) Come per ogni gioco online, anche in TERA sei a contatto con altre persone che giocano nello stesso momento , oltre a fare amicizie puoi creare delle vere e proprie alleanze, in modo da poter superare le missioni in modo più veloce e viceversa tu potresti aiutare loro :) Esiste un negozio anche in TERA , i soldi si guadagnano sempre con le missioni oppure , per chi non è paziente, si possono comprare con carte prepagate anche sul sito web . Esistono diversi tipi di personaggi : http://en.tera.gameforge.com/main/world e diverse ''classi'' ossia diversi tipi di guerrieri che sceglierete dopo aver prima selezionato il personaggio. Anche qui vi lascio una vecchia foto del mio (Elin) .






IMVU

Su IMVU non c'è molto da dire, è simile a SL con la differenza che non puoi muovere il personaggio attraverso la tastiera , puoi solo chattare. Invece di esplorare il ''mondo'' virtuale, ci sono delle stanze limitate. Rispetto a SL è molto meno realistico e il negozio si trova esclusivamente nel gioco. Anche qui per avere monete bisogna pagare con soldi veri anche se ,come cosa vantaggiosa, dopo aver creato il personaggio , esserti registrato e aperto il gioco, ti vengono offerti alcuni ''promo credits'' per iniziare a comprare :) Per iscrivervi ecco il sito ufficiale https://secure.imvu.com/next/ftux/ . 




THE SIMS 4

Su The Sims potrei anche non dir nulla, è un gioco così ''vecchio'' e conosciuto che un po tutti sanno come funziona e cosa si può fare. La prima cosa che adoro è che non serve comprare soldi con quelli veri : svolgendo un lavoro o grazie alla barra dei trucchi (ctrl + C )  è possibile avere quanti più soldi possibili. Puoi creare una famiglia e puoi modificare tutti i personaggi come meglio desideri , non solo grazie agli articoli già presenti nel gioco ma anche grazie a siti web dove poterli scaricare , io uso ad esempio thesimsresource . Ecco una foto della mia casa :)






Spero che il post vi sia piaciuto , soprattutto per chi ama giocare online come me ! Auguro un buon inizio di Ottobre a tutti e concludo sempre nel dirvi che , se avete qualche idea da proporre o parlare del prossimo art raffle  , contattatemi liberamente !
- Sha
giovedì 22 settembre 2016

Serie TV nel ♥

Oggi giorno chi non ama le serie TV!?
Esser malati di serie TV non è affatto una cosa brutta ,anzi, spesso e volentieri si dimostrano più interessanti e ''intriganti'' di un film o di un libro (ovviamente senza esagerare) . C'è chi , come me, non sa aspettare le puntate doppiate in italiano ma deve accontentarsi di quelle sub-ita per la troppa curiosità , anche chi vicino queste serie televisive passa intere ore se non giornate (effettivamente questo è preoccupante)  :)
Insomma, ormai appassionano migliaia di persone , soprattutto teenagers come me
Essendo un argomento che potrebbe interessare a molti (anche coloro che non le seguono) ho deciso di parlarne con voi ! In particolare vi elencherò le mie preferite e farò una sorta di recensione per invogliarvi a seguirle (niente spoiler giuro) 
Iniziamo !

➊ Mr.Robot



Personalmente , la considero una fra le più belle serie TV mai realizzate e vi invito assolutamente a vederla! Il protagonista è Rami Malek ( attore che avrete sicuramente già visto in ''Una notte al museo'' e in ''Twilight Saga : Breaking Dawn Part II'' ) il quale ha recentemente vinto un Emmy come migliore attore protagonista per una serie drammatica ( appunto Mr.Robot ) e sono davvero contenta per lui, lo ha meritato a pieno ! Qui Rami interpreta Elliot , un ragazzo sociopatico, depresso e un vero stalker che non sa relazionarsi alle persone ma le tratta come dei computer da hackerare per scoprire i loro segreti più intimi e, in un certo senso, portare giustizia. La sua vita monotona cambia con l'arrivo di Mr.Robot e del suo gruppo di hacker pronti a cambiare il mondo, noti con il nome di Fsociety. Scoprirete, guardando la serie, il perché delle loro azioni e altri personaggi fondamentali della storia. Per quanto mi riguarda, sono rimasta fortemente colpita dalla storia, originale e diversa dalle solite serie televisive, per questo sono più che felice del successo che sta avendo e spero ne abbia sempre più! Dietro tutta questa recitazione si può vedere l'immagine di quello che è realmente la società di oggi e del potere che ha su tutti noi, quindi credo nasconda davvero un significato morale se prestiamo attenzione ai minimi dettagli.


Andiamo avanti con la classifica ! 


➋ American Horror Story



La seconda è proprio American Horror Story (AHS) . Per chi ama l'horror è l'ideale , non molte serie o film (soprattutto negli ultimi anni) sono in grado di metter ansia, di attirare l'attenzione e di ''spaventare''. La particolarità di questa serie ( e credo sia la cosa più bella ) è che ogni stagione ha storia, ambientazione e personaggi diversi (alcuni interpretati dagli stessi attori per più di una stagione) . Gli attori principali sono Evan Peters, Taissa Farmiga , Sarah Paulson , Jessica Lange , Denis O'Hare . Le stagioni sono chiamate rispettivamente : 1) Murder House 2) Asylum 3) Coven 4) Freak Show 5) Hotel (dove troviamo per la prima volta tra i protagonisti Lady Gaga) 6) Roanoke . Di questa serie apprezzo il fatto che a tratti mette davvero molta inquietudine, praticamente l'emozione che vorrebbe sentire ogni amante dell horror e il cambiamento di storie incuriosisce e la rende ancora più interessante. Ogni volta che vedo un episodio di AHS mi viene da pensare ''certo che il regista ( Ryan Murphy ) ne deve avere di fantasia! '' ed è proprio ciò che amo di questa serie .

Questa che segue , richiede ''stomaco'' per esser vista :)


➌ The walking dead


La terza serie TV è The walking dead ideata dal regista Frank Darabont . Anch'essa presenta una storia originale rispetto agli altri film di zombie/morti viventi ed è in grado di ''prenderti'' episodio dopo episodio. Il protagonista (che si può osservare al centro della foto in alto) è Rick Grimes, interpretato da Andrew Lincoln, il quale si rivela essere un modello da esempio per gli altri sopravvissuti. Dalla trama e dal trailer si può capire benissimo che gli antagonisti , apparentemente principali , sono gli zombie, in seguito ad un virus che non si è stato in grado di fermare. In realtà questa serie sposta l'attenzione sul comportamento umano e sui diversi rapporti/storie dei personaggi . Effettivamente il vero nemico dell uomo non è lo zombie come può sembrare ma è l'uomo stesso, spinto dalla voglia di sopravvivenza a compiere azioni crudeli e prive di ragione. La consiglio a chi , come me, ovviamente ama questo genere dove oltre all ''horror'' , c'è anche molta azione e sono sicura che quando e se la seguirete, anche voi vi affezionerete ai personaggi , in quanto in questa serie emergono molto le loro emozioni, il loro passato e le loro ambizioni nonostante il loro mondo sia ormai cambiato.

Ci siamo quasi !

➍ Teen Wolf



Penultima in classifica ma non perché meno interessante è Teen Wolf ! Inizio col dire che ( e ciò si capisce benissimo dal titolo del blog, dalle cose che condivido , dai miei disegni ) che amo i lupi, non chiedetemi perché ma li adoro, suscitano in me ammirazione e fascino che altri animali non sono in grado di farmi provare . Quando ho iniziato questa serie non ero molto fiduciosa ma vedendo episodio dopo episodio ho notato che la storia e i personaggi incuriosivano e invogliavano a saperne sempre di più . I protagonisti sono Scott McCall ( Tyler Posey ) , Stiles Stilinski ( Dylan o'Brien, confesso , lo amo. ) , Derek Hale ( Tyler Hoechlin ) , Lydia Martin ( Holland Roden ) , Allison Argent ( Crystal Reed ) e altri personaggi che non voglio spoilerare quindi vi lascio i veri protagonisti della serie . Si capisce benissimo dal titolo di cosa si tratta, lupi mannari e non solo. Con l'avanzare delle stagioni scoprirete altri mutaforma , nuovi alleati e nuovi nemici. A tratti simpatica, spesso drammatica, ma anche romantica Teen Wolf  merita davvero per l'insieme di tutte queste caratteristiche ! E poi che dire, gli attori e gli effetti speciali la rendono perfetta . 

Si conclude con.....


 ➎ The vampire diaries




Ultima in classifica è The Vampire Diaries, la mia prima serie TV che ho iniziato sin da piccola e che mi ha accompagnato col passare degli anni . Non è il classico film horror basato sui vampiri , assolutamente no, è una vera e propria storia interrotta spesso da flashbacks e ricca di nuovi personaggi ogni stagione. Una storia d'amore che ha appassionato tantissime persone e anche questa, in grado di mostrare i personaggi nella loro completezza , facendoci affezionare sempre più. I protagonisti sono Elena Gilbert ( Nina Dobrev ) , Stefan Salvatore ( Paul Wesley ) , Damon Salvatore ( Ian Somerhalder ) , Bonnie Bennett ( Katerina Graham ) , Caroline Forbes ( Candice Accola ) e Jeremy Gilbert ( Steven McQueen ) . Non è definibile horror , quindi credo la visione sia adatta un po a tutti . Un particolare riconoscimento e apprezzamento va a Nina Dobrev che nella serie interpreta due personaggi con caratteri completamente differenti e la sua bravura è da premiare!

Altre serie TV che potrebbero interessarvi sono : The Originals ( storia alternativa a The Vampire Diaries ) , Pretty Little Liars , Game of thrones , My mad fat diary , Skins , Faking it .


Un'app comoda per tenere a portata di mano le vostre serie televisive preferite è TVShow Time ! Qui potrete sapere tutto di ogni serie (orari, canali, trama, stagioni)


Commentate per consigliare altre serie qui non elencate , ed esprimete le vostre opinioni ! Grazie mille di aver letto e spero di avervi incuriosito/intrattenuto in qualche modo .

Stay updated little stars 
-Sha